
Scegliere la scuola giusta è il primo passo per entrare nella ristorazione con basi solide e competenze reali.
Queste sono scuole di cucina professionali riconosciute, con percorsi completi, docenti qualificati e contatti diretti con il mondo del lavoro.
ALMA – Colorno (Parma)
Fondata da Gualtiero Marchesi, è una delle scuole più prestigiose e internazionali.
Con sede nella Reggia di Colorno, offre corsi avanzati per cuochi, pasticceri, sommelier e professionisti di sala, con una rete di contatti tra le più solide in Italia.
Punto di forza: prestigio internazionale e network di alto livello.
Offerta formativa: corsi professionali di cucina, pasticceria, sala/sommelier; master e specializzazioni.
Le classi: a numero chiuso.
Prezzi indicativi:
Cuoco – Corso Superiore di Cucina Italiana: 20.650 euro.
Pasticcere – Corso Superiore di Pasticceria Italiana: 13.950 euro.
Agevolazioni: possibilità di finanziamenti personalizzati.
CAST – Brescia
Centro di formazione noto per la qualità tecnica e la preparazione pratica.
I docenti sono campioni del mondo e professionisti del settore. I corsi di lunga durata offrono un approccio intensivo in laboratorio e stage qualificanti.
Punto di forza: docenza affidata a professionisti pluripremiati.
Offerta formativa: corsi professionali di cucina, pasticceria, panificazione, pizzeria, gelateria; master e aggiornamenti.
Le classi: a numero chiuso.
Prezzi indicativi:
Cuoco: 17.850 euro.
Pasticcere: 16.850 euro.
Agevolazioni: possibilità di finanziamenti personalizzati e dilazioni.
Congusto Institute – Milano
Fondata nel 2003, Congusto Institute è la scuola di cucina più storica di Milano e una delle più riconosciute in Italia.
Accreditata dalla Regione Lombardia e certificata ISO 9001, è punto di riferimento per chi vuole formarsi come cuoco o pasticcere con un approccio pratico e collegato al mondo del lavoro.
Il campus, con aule-laboratorio professionali e attrezzature di ultima generazione, ospita ogni anno studenti italiani e stranieri.
Punto di forza: placement di alto livello e forte legame con chef e pasticceri d’eccellenza.
Offerta formativa: corsi professionali di cucina, pasticceria, panificazione; master polispecialistico; formazione per le aziende.
Le classi: a numero chiuso.
Prezzi indicativi:
Cuoco: 11.800 euro.
Pasticcere: 10.500 euro.
Agevolazioni: Prestito “Per Merito” Intesa Sanpaolo, senza garanzie, dilazione fino a 30 anni e possibilità di finanziamenti personalizzati.
InCibum – Pontecagnano (Salerno)
Polo formativo del Sud Italia, con laboratori attrezzati e didattica che unisce tradizione e innovazione.
Alterna aula, laboratorio e stage, con attenzione alle nuove tendenze e all’imprenditorialità.
Punto di forza: approccio moderno e focus sul Sud.
Offerta formativa: corsi professionali di cucina, pasticceria, pizzeria; master e aggiornamenti.
Le classi: a numero chiuso.
Prezzi indicativi:
Cuoco: 10.000/12.000 euro*.
Pasticcere: 10.000/12.000 euro*.
Agevolazioni: possibilità di finanziamenti personalizzati e dilazioni
*rette non pubblicate sul sito ufficiale, range indicativo.
Scuola Tessieri – Ponsacco (Pisa)
Una delle più grandi scuole di cucina della Toscana, con laboratori moderni e percorsi personalizzati.
Attenta al rapporto umano e al supporto degli studenti anche nella fase di inserimento lavorativo.
Punto di forza: attenzione personalizzata e strutture di livello.
Offerta formativa: corsi professionali di cucina, pasticceria, sala; master.
Le classi: a numero chiuso
Prezzi indicativi:
Cuoco: 10.950 euro.
Pasticcere: 10.950 euro.
Agevolazioni: Prestito d’onore Intesa Sanpaolo, dilazione fino a 30 anni e possibilità di finanziamenti personalizzati.
Perché scegliere una scuola professionale
Una scuola di cucina vera non insegna solo ricette, ma il lavoro di brigata, la gestione di una cucina e il passaggio dalla teoria alla realtà.
La scelta della scuola giusta può fare la differenza nella carriera di un aspirante cuoco o pasticcere.
Foto: Adobe Stock
a cura di Redazione Italian Gourmet
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere